Cassazione: la cessazione dell’appalto non è sufficiente per giustificare un licenziamento per g.m.o.
Con la sentenza n. 16253 del 29.07.2020, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per g.m.o. alla fine di un...
Con la sentenza n. 16253 del 29.07.2020, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per g.m.o. alla fine di un...
Con circ. n. 92 del 5.08.2020 l’ INPS fornisce istruzioni per il riconoscimento dello sgravio contributivo previsto per aziende che utilizzano...
L’INPS, con circ. n. 91 del 4.08.2020, riepiloga le fattispecie contrattuali di lavoro a termine, escluse dall’obbligo di versamento del contributo...
Con la sentenza n. 16251 del 29.07.2020, la Cassazione afferma l’illegittimità del licenziamento del dipendente, spesso assente, che rifiuta...
Con il mess. n. 1863 del 5.05.2020, sono state fornite indicazioni sulle nuove funzionalità del servizio “ Prestazioni di esodo dei Fondi di...
A seguito di numerose disposizioni altalenanti e disomogene cha hanno interessato diversi ambiti della normativa in materia di lavoro, l’ INAIL, con ...
Con l’ordinanza n. 16668 del 04.08.2020, la Cassazione afferma che la condanna del datore di lavoro a pagare le differenze retributive include sempre...
ANPAL ha pubblicato la quarta nota di approfondimento con un’interessante analisi dell’ andamento delle assunzioni con contratto di somministrazione...
La Covip, con deliberazione del 29 luglio, ha adottato un nuovo Regolamento in tema di procedura sanzionatoria che, come risulta dall’art. 1 del...
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip), con la deliberazione del 29 luglio 2020, ha emanato la versione definitiva delle Direttive...