Cassazione: condannato al carcere il percettore del reddito di cittadinanza che lavora in nero
Con la sentenza n. 25306 del 04.07.2022, la Cassazione penale afferma che rischia il carcere il percettore del reddito di cittadinanza che svolge...
Con la sentenza n. 25306 del 04.07.2022, la Cassazione penale afferma che rischia il carcere il percettore del reddito di cittadinanza che svolge...
Con la circ. n. 76 del 30.06.2022 e il mess. n. 2637 del 1.07.2022 di rettifica alla circolare l’ Inps fornisce un riepilogo completo e dettagliato...
Con l’ordinanza n. 21450 del 06.07.2022, la Cassazione afferma che l’accordo sindacale avente ad oggetto la ricollocazione, in una diversa impresa,...
In risposta ad alcuni quesiti sottoposti alla Direzione Centrale per il Coordinamento Giuridico, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n....
Con la sentenza emessa, il 07.07.2022, nella causa C-576/20, la Corte di Giustizia UE afferma che lo Stato membro debitore della pensione deve tenere...
Con l’ordinanza n. 19621 del 17.06.2022, la Corte di Cassazione afferma che, in caso di svolgimento della prestazione in ambiente insalubre, il...
Con la sentenza emessa, il 19.05.2022, nella causa C-33/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il personale dipendente da una compagnia aerea...
Con la circ. n. 3/2022 del 5 luglio scorso l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce istruzioni in merito alla nuova procedura semplificata per la...
Con la sentenza n. 20530 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che ha carattere ritorsivo il recesso intimato al collaboratore, se lo stesso si pone...
Con la sentenza n. 24388 del 24.06.2022, la Cassazione penale afferma che viene integrato il reato di sfruttamento del lavoro, di cui all’art. 603-bis...