INAIL - Circ. n. 53 del 28.10.2025 : Istruzioni per la riduzione premi e contributi INAIL 2026
L’Inail, con la circ. n. 53 del 28.10.2025, informa che con il decreto del Ministro del lavoro del 30...
L’Inail, con la circ. n. 53 del 28.10.2025, informa che con il decreto del Ministro del lavoro del 30...
Dal 30 novembre al 10 dicembre 2025 decorrerà il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà...
Con la sentenza n. 28365 del 27.10.2025, la Cassazione afferma che costituisce un’adeguata informativa ex art. 4 dello Statuto dei Lavoratori la...
Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, predisposta dall’ISTAT sulla base della...
Nei casi di prosecuzione del trattamento di mobilità in deroga, per i lavoratori che operano in un’area di crisi industriale complessa, il Ministero...
Le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti al 31 dicembre 2024 sono 23.015.011, per un ammontare complessivo annuo di 364.132 milioni...
L’imposta sostitutiva agevolata nella misura del 5% sui compensi per il lavoro straordinario effettuato dagli infermieri dipendenti dalle aziende e...
Con la sentenza n. 28367 del 27.10.2025, la Cassazione afferma che è “gravemente lesiva degli obblighi di fedeltà, correttezza e buona fede...
Il bonus mamme torna nel 2025 con nuove regole, più risorse e una platea più ampia di beneficiarie. Dopo il DL 30 giugno 2025, n. 95 ( cd. DL Economia...
La teorizzazione del burnout risale agli anni ’70, quando il termine fu coniato per descrivere l’esaurimento emotivo dei lavoratori sanitari. Oggi, a...