La legge di bilancio 2023 approda in aula. Le novità in materia di lavoro e previdenza
Al termine di sette giorni di discussione , la Commissione Bilancio ha dato il suo via libera al testo del disegno di legge di bilancio 2023 approdato...
Al termine di sette giorni di discussione , la Commissione Bilancio ha dato il suo via libera al testo del disegno di legge di bilancio 2023 approdato...
Con l’ordinanza n. 35399 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che il licenziamento irrogato per l’utilizzo di materiale aziendale per scopi propri...
Con la circ. n. 47 del 19.12.2022, l' INAIL comunica la variazione, a decorrere dal 21 dicembre 2022, del tasso di interesse per le rateazioni dei...
Con il mess. n. 4581 del 20.12.2022 l’ INPS fornisce indicazioni relative alla trasformazione delle domande di ALAS, erroneamente presentate, in NASpI...
No al controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano...
Con il mess. n. 4579 del 20.12.2022 l' INPS rende noto l'avvio della sperimentazione relativa al " Punto Utente Evoluto " . Il servizio è stato...
Con la sentenza n. 33639 del 15.11.2022, la Cassazione afferma che il dipendente costretto all’inattività dal datore ha diritto, anche, al...
La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 15 dicembre 2022, ha innalzato di 50 punti base il tasso di interesse sulle...
Con la sentenza emessa, il 15.12.2022, nella causa C-311/21, la Corte di Giustizia afferma che le eventuali differenze di trattamento, introdotte...
Crescono gli occupati, ma aumenta lo squilibrio tra domanda e offerta e lavoro. Nel 2022 il tasso di occupazione nel secondo trimestre dell'anno si è...