Min. lavoro - Decreto 13 dicembre 2023 : Riduzione contributiva per il settore edile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 13 dicembre 2023, conferma l’importo della riduzione contributiva spettante ai...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 13 dicembre 2023, conferma l’importo della riduzione contributiva spettante ai...
A gennaio il “mismatch” tra domanda e offerta di lavoro interessa 250mila assunzioni delle 508mila programmate (49,2%), soprattutto a causa della...
Il 2024 non riserva grandi novità in materia previdenziale. Per la previdenza in senso stretto , e con particolare riguardo alle pensioni, la...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale , l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle elaborate dall’Automobile Club d’Italia, utili a...
Con la sentenza n. 47107 del 23.11.2023, la Cassazione penale afferma che la revoca delle prestazioni assistenziali, prevista quale pena accessoria in...
Con il mess. n. 27 del 3.01.2024 l’ INPS ha fornito indicazioni per la gestione dei percorsi formativi o...
" Occupazione femminile e Politiche Pubbliche Italiane " è il primo rapporto, redatto dal Servizio Studi della Camera dei Deputati, in materia di...
Con l’ordinanza n. 846 del 09.01.2024, la Cassazione afferma che il percettore della NASPI deve, a pena di decadenza, comunicare all’INPS lo...
Con il mess. n. 15 del 2.01.2023, l' INPS fornisce istruzioni per la presentazione delle domande di assegno unico universale. L'Istituto ricorda che...
Con l’ordinanza n. 582 del 08.01.2024, la Cassazione afferma che il periodo di comporto, ai fini dell'art. 2110 c.c., deve essere interrotto per...