Tribunale di Milano: legittimo il trasferimento del dipendente mobbizzato
Con la sentenza n. 581 del 10.02.2025, il Tribunale di Milano afferma che è legittima la decisione aziendale di trasferire, presso un’altra sede, il...
Con la sentenza n. 581 del 10.02.2025, il Tribunale di Milano afferma che è legittima la decisione aziendale di trasferire, presso un’altra sede, il...
Il personale distaccato, nell’ambito di imprese multinazionali o gruppi societari può far sorgere la responsabilità amministrativa dell’ente per fatti...
Con l’ordinanza n. 18892 del 10.07.2024, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “qualora nelle more vi sia stata sostituzione con...
Con la sentenza emessa, il 20.06.2024, nella causa C-540/22, la Corte di Giustizia UE afferma che lo Stato membro in cui viene svolta la prestazione...
Con la sentenza n. 99 del 04.06.2024, la Corte Costituzionale afferma che il pubblico dipendente, genitore di figli fino a tre anni di età, può...
Con l’ordinanza n. 3929 del 13.02.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del lavoratore che, rifiutando il trasferimento...
Con la sentenza n. 258 del 02.10.2023, la Corte d’Appello di Firenze afferma che, ai fini del riconoscimento della NASPI, non è necessario che il...
Con la sentenza n. 34090 del 06.12.2023, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento per avvicinamento al familiare disabile, il successivo...
Con l’ordinanza n. 31695 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva di lavoro privato, a differenza di quella di lavoro...
Con la sentenza n. 819 del 03.04.2023, il TAR Lombardia afferma che l’incompatibilità al trasferimento richiesto dal militare, ai sensi dell’art. 33...