Ultime Pubblicazioni
Con la sentenza n. 1491 del 10.11.2020, il Tribunale di Latina afferma che, nell’ambito di un appalto, l’esercizio della clausola di gradimento da...
Con la sentenza n. 29009 del 17.12.2020, la Cassazione ribadisce il principio secondo cui, il diritto del lavoratore che assista con continuità un...
Con la sentenza emessa, il 01.12.2020, nella causa C-815/18, la Grande Sezione della Corte di Giustizia afferma che la Direttiva 96/71, relativa al...
Con l’ordinanza n. 19415 del 17.09.2020, la Cassazione afferma che l’interesse al distacco, in caso di crisi aziendale, è ravvisabile anche nella...
Con la sentenza n. 212 del 14.10.2020, la Corte Costituzionale afferma che il ricorso cautelare contro il trasferimento (o gli altri provvedimenti...
Dalla data odierna entra in vigore il D.Lgs. n. 122/2020 di recepimento della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28...
Con l’ordinanza n. 18959 del 11.09.2020, la Cassazione afferma che, in caso di crisi aziendale, l’imprenditore può distaccare i propri dipendenti...
Con il nuovo art. 43 bis (Contratto di rete con causale di solidarietà) il decreto Rilancio convertito in legge amplia anche alla situazione di...
Con l’ordinanza n. 14047 del 07.07.2020, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la sede di assunzione rappresenti un mero riferimento per la...
Con l’ordinanza n. 14380 del 08.07.2020, la Cassazione afferma che ai fini della configurabilità della trasferta - e della debenza della relativa...