Cassazione: condizioni di legittimità della causale apposta al contratto a termine
Con la sentenza n. 22188 del 12.09.2018, la Cassazione afferma che la "causale" apposta al contratto a termine, per essere considerata specifica, deve...
Con la sentenza n. 22188 del 12.09.2018, la Cassazione afferma che la "causale" apposta al contratto a termine, per essere considerata specifica, deve...
Tra i numerosi profili problematici che il cd. “ Decreto Dignità ” ha sollevato, sul piano interpretativo, fin dalla emanazione del D.L. n. 87/2018,...
Con la circ. n. 103 del 17.10.2018, l’INPS fornisce le istruzioni per una corretta gestione delle prestazioni occasionali nel quadro delle nuove...
Con l’ordinanza n. 23665 del 28.09.2018, la Cassazione, in tema di somministrazione a tempo determinato (afferente alla normativa anteriore al 2014,...
Con la sentenza n. 1853 del 10.09.2018, il Tribunale di Milano afferma che la libertà di decidere se e quando lavorare ed il mancato assoggettamento...
Assolavoro Servizi ha reso disponibile una nota tecnica (Circolare n. 9/2018 Assolavoro – Decreto dignità) con la quale fornisce indicazioni...
Le questioni sul regime transitorio relative alla disciplina dei contratti a termine e l'incertezza derivante dalle varie fasi dopo la conversione del...
Il decreto dignità, prevede diverse novità in materia di lavoro. Contratto a termine; esonero contributivo per occupazione giovanile; somministrazione...
La reintroduzione di nuove causali operata dal decreto dignità ha rivoluzionato la disciplina dei contratti a termine. Per la successione dei...
Il decreto dignità ha riformato profondamente il contratto a termine lasciando agli operatori del diritto non poche questioni irrisolte. In questa...