Min. Lavoro – Circ. n. 9 del 18.04.2025 : inquadramento contrattuale e tutele del lavoro dei riders
Con la circ. n. 9 del 18.04.2025, il Ministero del lavoro descrive gli schemi nei quali può essere...
Con la circ. n. 9 del 18.04.2025, il Ministero del lavoro descrive gli schemi nei quali può essere...
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Con l’ordinanza n. 6303 del 10.03.2025, la Cassazione afferma che il lavoratore assunto a tempo determinato ha diritto ad ottenere la tutela prevista...
1. Le ordinanze di rimessione alla CGUE del Tribunale di Reggione Emilia del 7.11.2024 e del Tribunale di Milano del 14.01.2025 - Con due recenti...
Con l’ordinanza n. 3488 del 11.02.2025, la Cassazione afferma che, in caso di accertata discriminazione subita sul lavoro, il dipendente ha diritto a...
Flessibilità nell’utilizzo delle risorse dei Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione del reddito - I soggetti autorizzati alla...
Con la sentenza n. 378 del 16.10.2024, il Tribunale di Perugia afferma che, laddove una delle società aderenti al contratto di rete non sia una reale...
Il Collegato Lavoro 2025 introduce rilevanti modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoro a tempo determinato, ampliando le possibilità...
Con la sentenza n. 605 del 10.01.2025, la Cassazione afferma che l’accoglimento dell’istanza del dipendente disabile volta a poter eseguire la propria...