Decreto trasparenza e prevedibilità delle condizioni di lavoro – Cosa cambia dal 13 agosto ?
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 29 luglio 2022, il DLgs 27 giugno 2022 n 104 che recepisce la Direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di...
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 29 luglio 2022, il DLgs 27 giugno 2022 n 104 che recepisce la Direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di...
Con l’ordinanza n. 21453 del 06.07.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore, reintegrato in servizio a seguito dell'accertamento dell'inefficacia...
1. L’evoluzione normativa La disciplina del contratto part time, introdotta dal D.L. 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla...
Con l’ordinanza n. 20525 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che, affinché sorga il diritto all'assunzione alle dipendenze della PA dei soggetti...
Con circ. n. 94 del 2.08.2022 l’ INPS ha fornito un quadro di sintesi delle disposizioni che hanno introdotto l’obbligo di possedere ed esibire la...
Con l’ordinanza n. 20827 del 30.06.2022, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato antisindacale il trasferimento del membro della RSU disposto...
Con l’ordinanza n. 20523 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che ai fini del diritto al trasferimento del pubblico dipendente - ai sensi dell’art....
Con l’ordinanza n. 19330 del 15.06.2022, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, va riconosciuto il diritto all’indennità sostitutiva...
Con l’ordinanza n. 20691 del 28.06.2022, la Cassazione afferma che la comunicazione di trasferimento, non solo non è soggetta ad alcuna forma...
Con comunicato congiunto del 27 luglio, INPS e INAIL illustrano le iniziative a tutela dei lavoratori e aziende alle prese con il caldo record...