Cassazione: per il rispetto dell’obbligo di repechage vanno offerte anche posizioni inferiori
Con l’ordinanza n. 18904 del 10.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Non risulta assolto l’obbligo di repêchage ove...
Con l’ordinanza n. 18904 del 10.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Non risulta assolto l’obbligo di repêchage ove...
Sono numerosi gli intrecci tra diritto del lavoro e whistleblowing. La norma incoraggia il dipendente a denunciare irregolarità o reati commessi da...
Con l’ordinanza n. 18529 del 08.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Ai sensi dell'art. 6 della legge n. 604/66 il...
Con l’ordinanza n. 18114 del 02.07.2024, la Cassazione afferma che il nuovo appaltatore è sempre tenuto a rispettare i vincoli procedurali, imposti...
Con l’ordinanza n. 18296 del 04.07.2024, la Cassazione afferma che il dipendente che pone in essere atteggiamenti ostruzionistici rispetto all’operato...
Le questioni della sicurezza del lavoro sono purtroppo di continua drammatica attualità. Ai rischi tradizionali che continuano a mietere vittime si...
Con la sentenza emessa, il 27.06.2024, nella causa C-284/23, la Corte di Giustizia UE afferma che la lavoratrice in gravidanza deve avere a...
Con l’ordinanza n. 10679 del 19.04.2024, la Cassazione afferma che è nullo, per indeterminatezza e indeterminabilità del corrispettivo, il patto di...
Con la sentenza emessa, il 20.06.2024, nella causa C-540/22, la Corte di Giustizia UE afferma che lo Stato membro in cui viene svolta la prestazione...
Con l’ordinanza n. 17036 del 20.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di licenziamento per giustificato motivo...