Cassazione: la decorrenza dei termini per l’impugnativa di licenziamento
Con la sentenza n. 20666 del 08.08.2018, la Cassazione afferma che l'impugnazione del licenziamento, per essere in sé efficace e poter raggiungere il...
Con la sentenza n. 20666 del 08.08.2018, la Cassazione afferma che l'impugnazione del licenziamento, per essere in sé efficace e poter raggiungere il...
Con la sentenza n. 19511 del 23.07.2018, la Cassazione, in tema di azione di regresso dell’INAIL, afferma, da un lato, l’esistenza di un termine...
Con la sentenza n. 20562 del 06.08.2018, la Cassazione afferma che anche la condotta tenuta dal dipendente al di fuori del luogo di lavoro se...
Con la sentenza n. 20497 del 03.08.2018, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. irrogato in presenza di una sopravvenuta...
Con la sentenza n. 20464 del 02.08.2018, la Cassazione afferma che il riferimento ai carichi di famiglia tra i criteri di scelta da utilizzare,...
Cosa devono fare i lavoratori in caso di malattia? Lo spiega l’INPS con una guida sulla certificazione telematica e sulle visite mediche di controllo....
Prosegue l’iter di chiarimenti sul regime del distacco transnazionale e cabotaggio stradale. Con la nota n. 6262 del 17.07.2018, l’Ispettorato...
Il Garante della Privacy ha emanato il provvedimento n. 396 del 28.06.2018 con il quale, dopo un attenta ricostruzione delle modalità di funzionamento...
Con l’ordinanza n. 20091 del 30.07.2018, la Cassazione afferma che, nel rapporto di impiego alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, le ferie...
L’Inps, con messaggio n. 3014 del 27.07.2018, ha comunicato l’applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande per i riposi...