Cassazione: anche nel pubblico impiego legittimo il licenziamento per scarso rendimento
Con la sentenza n. 11635 del 04.05.2021, la Cassazione afferma che nel pubblico impiego contrattualizzato, in ossequio al CCNL di comparto che punisce...
Con la sentenza n. 11635 del 04.05.2021, la Cassazione afferma che nel pubblico impiego contrattualizzato, in ossequio al CCNL di comparto che punisce...
1. Definizione di licenziamento collettivo Il licenziamento collettivo è il provvedimento cui un’impresa, gravata da un’eccedenza, può ricorrere per...
Con l’ordinanza n. 16917 del 15.06.2021, la Cassazione afferma che, in ipotesi di licenziamento collettivo irrogato da un’azienda in crisi conclamata,...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso, in data 13 maggio 2021, un provvedimento sanzionatorio ( provvedimento n. 190/ 2021 ) nei...
La disconnessione tra nuove normative e in normative in fieri - La recente legge n. 61 del 6 maggio 2021 interviene sul tema della “disconnessione”,...
Con la sentenza del 04.06.2021, il Tribunale di Venezia afferma che deve essere sanzionato, per violazione dei doveri in materia di igiene e sicurezza...
Con l’ordinanza n. 17051 del 16.06.2021, la Cassazione afferma che se il lavoro prestato a seguito del recesso risulta compatibile con l’attività...
Con la sentenza n. 35786/19 pubblicata il 15.06.2021, la CEDU afferma che integra una violazione del diritto alla libertà di espressione, così come...
Con la sentenza n. 523 del 26.05.2021, il Tribunale di Brescia afferma che, a seguito delle modifiche apportate dalla L. 92/2012 all'art. 18 della L....
Con l’ordinanza n. 15763 del 07.06.2021, la Cassazione afferma che il tempo tuta deve essere autonomamente retribuito solo nell’ipotesi in cui il...