Entro il 31 gennaio le comunicazioni per somministrati e collocamento obbligatorio
Il 31 gennaio è il termine ultimo per inviare le comunicazioni relative al collocamento obbligatorio e quelle relative all’impiego dei lavoratori...
Il 31 gennaio è il termine ultimo per inviare le comunicazioni relative al collocamento obbligatorio e quelle relative all’impiego dei lavoratori...
In una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi....
Con l’ordinanza n. 34655 del 27.12.2024, la Cassazione afferma che il lavoratore in possesso dei requisiti per l’accesso al regime fiscale per i c.d....
Con l’ordinanza n. 463 del 09.01.2025, la Cassazione afferma che le norme collettive possono escludere dal computo del periodo di comporto le assenze...
La regolazione contenuta nel codice dei contratti pubblici è non da oggi oggetto di controversie e fonte di incertezze interpretative. Le ultime...
In data 17 Gennaio L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le Frequently Asked Question ( FAQ ) sulla patente a crediti. Il quarto...
Con l’ordinanza n. 27698 del 25.10.2024, la Cassazione afferma che ha diritto ad essere reintegrato il lavoratore licenziato per una condotta di...
La direttiva UE 2022/2041, relativa ai salari minimi adeguati dell’ Unione Europea, invade un settore escluso dalle competenze dell’ Unione e per...
Con l’ordinanza n. 807 del 13.01.2025, la Cassazione afferma che non è possibile basare il licenziamento su dati rinvenuti nel pc del dipendente, se...
Il decreto legislativo del 31 dicembre 2024, n. 209 - “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto...