Cassazione: esclusa la tenuità del fatto in caso di falsa attestazione in servizio
Con la sentenza n. 45947 del 10.10.2019, la Cassazione penale afferma che non è applicabile la causa di esclusione della punibilità per tenuità del...
Con la sentenza n. 45947 del 10.10.2019, la Cassazione penale afferma che non è applicabile la causa di esclusione della punibilità per tenuità del...
Con la sentenza del 22.10.2019, il Tribunale di Firenze afferma che ha natura discriminatoria la condotta dell’Ente che introduce regole sul rispetto...
Con la sentenza emessa, il 03.10.2019, nella causa C-274/18, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria alla normativa europea, una legge...
Con l’ordinanza n. 19713 del 22.07.2019, la Cassazione afferma che le indennità erogate a titolo di mancata fruizione di ferie e riposi settimanali...
Con l’ordinanza n. 18884 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che la previsione di una maggiorazione retributiva per il lavoro prestato durante i...
Con la sentenza n. 14684 del 29.05.2019, la Cassazione afferma che il datore non può disporre unilateralmente la riduzione dell’orario di lavoro,...
Con la sentenza emessa, il 14.05.2019, nella causa C-55/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che gli Stati membri, al fine di...
Un interessante dibattito è sorto con riferimento alla corretta modalità di possibile riproporzionamento dei permessi ex art. 33 L. 104/1992 di un...
Con la nota n. 1438 del 14.02.2019, l’Ispettorato del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti sui limiti all’orario di lavoro notturno, con particolare...
Con la sentenza C-193/17 del 22.01.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che è discriminatorio e lesivo dei precetti contenuti nella...