Cassazione: individuazione del datore di lavoro ai fini della sicurezza nelle cooperative
Con la sentenza n. 14268 del 28.03.2018, la Cassazione penale afferma che, ai fini della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, riveste la...
Con la sentenza n. 14268 del 28.03.2018, la Cassazione penale afferma che, ai fini della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, riveste la...
Con la sentenza n. 225 del 06.04.2018, la Corte d’Appello di Palermo afferma che il datore di lavoro non è tenuto ad una continua sorveglianza del...
Con l’interpello n. 3/2018, la Commissione salute e sicurezza del Ministero del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito agli adempimenti...
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 10 del 28 maggio 2018, con la quale fornisce istruzioni procedurali per il rinnovo delle...
Con il Decreto direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018, è stato adottato l’elenco aggiornato dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche...
La risposta non è semplice. Con la ripresa economica, sono tornati ad aumentare infortuni e morti sul lavoro e, secondo i dati INAIL, il trend, che...
A 10 anni dall'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008 è disponibile la nuova versione del decreto -edizione maggio 2018- in materia di tutela della...
Con la sentenza n. 18717 del 02.05.2018, la Cassazione penale afferma che la condotta del lavoratore che prende in giro il collega menomato, tramite...
Con l’ordinanza n. 11170 del 09.05.2018, la Cassazione afferma che l’ente somministratore che, mediante clausola inserita nel contratto di lavoro...
Con la sentenza n. 18409 del 28.03.2018, la Cassazione penale afferma che il responsabile della sicurezza tra i suoi obblighi ha anche quello, ex art....