Cassazione: unitarietà del danno non patrimoniale
Con la sentenza n. 7840 del 29.03.2018, la Cassazione afferma che il danno biologico, quello morale e quello esistenziale, costituiscono le componenti...
Con la sentenza n. 7840 del 29.03.2018, la Cassazione afferma che il danno biologico, quello morale e quello esistenziale, costituiscono le componenti...
Con la sentenza n. 14359 del 28.03.2018, la Cassazione penale afferma che il committente dei lavori risulta unico responsabile della sicurezza del...
Con l’ordinanza n. 6995 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in presenza del c.d. rischio elettivo, spetta al lavoratore infortunato soltanto la...
Con la sentenza n. 6410 del 15.03.2018, la Cassazione afferma che la qualifica di capo squadra rivestita da un dipendente, in assenza di specifica...
Con la sentenza n. 5957 del 12.03.2018, la Cassazione, in tema di infortuni sul lavoro, afferma che, nel caso in cui un danno sia stato causato al...
Con la sentenza n. 10363 del 07.03.2018, la Cassazione penale afferma che, laddove l’infortunio sul lavoro sia imputabile unicamente ad una condotta...
Con l’ordinanza n. 5282 del 06.03.2018, la Cassazione, in tema di infortuni sul lavoro, afferma che, da un lato, le relative norme prevenzionistiche...
Con l’interpello n. 1/2018, il Ministero del Lavoro fornisce il proprio parere in merito al rispetto della normativa in materia di sicurezza sul...
Con l’ordinanza n. 3977 del 19.02.2018, la Cassazione afferma che, in ossequio all’interpretazione estensiva del dettato normativo di cui all’art....
Con la sentenza n. 7639 del 16.02.2018, la Cassazione penale afferma che le condotte mobbizanti tenute dal datore di lavoro possono integrare il reato...