Cassazione: il patteggiamento ha efficacia di giudicato anche nel processo del lavoro
Con la sentenza n. 20560 del 19.07.2021, la Cassazione afferma che la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti (nota anche come...
Con la sentenza n. 20560 del 19.07.2021, la Cassazione afferma che la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti (nota anche come...
Con la sentenza del 12.02.2021, il Tribunale di Roma afferma che, in caso di cambio d’appalto, se la clausola sociale impone, al subentrante, soltanto...
Con l’ordinanza n. 15947 del 08.06.2021, la Cassazione afferma che la transazione stipulata dal lavoratore con l’impresa non copre il danno...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato il provvedimento n. 273 del 22.07.2021 con cui avverte la Regione Sicilia e i soggetti...
Con l’ordinanza n. 21168 del 23.07.2021, la Cassazione afferma che deve essere retribuito il tempo impiegato dai dipendenti per indossare e togliere i...
Con l'ordinanza del 17.07.2021, il Tribunale di Foggia afferma che i giorni in cui il lavoratore già assente per malattia viene posto in Cassa...
Con l’ordinanza n. 15161 del 31.05.2021, la Cassazione afferma che l'utilizzo a fini disciplinari delle e-mail dal contenuto offensivo, inviate da un...
Con la sentenza n. 14993 del 28.05.2021, la Cassazione afferma che, a seguito della privatizzazione dei rapporti di lavoro alle dipendenze della PA,...
Con l’ordinanza n. 15952 del 08.06.2021, la Cassazione afferma che anche per i dirigenti il diritto alle ferie è irrinunciabile e la relativa...
Con nota n. 5186/2021 , l' Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti ed indicazioni operative al proprio personale ispettivo in merito...