Cassazione: il criterio dei carichi di famiglia deve essere interpretato in maniera elastica
Con la sentenza n. 10996 del 26.04.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, il criterio di scelta dei lavoratori in...
Con la sentenza n. 10996 del 26.04.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, il criterio di scelta dei lavoratori in...
Con l’ordinanza del 08.04.2021, il Tribunale di Monza afferma che è legittima l’impugnativa stragiudiziale del licenziamento sottoscritta in cartaceo,...
In riferimento al documento “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro”, approvato dalla Conferenza...
Con la sentenza n. 9824 del 12.03.2021, la Cassazione penale afferma che devono considerarsi vietati i lavori temporanei in quota in presenza di...
Come noto la realizzazione dei piani vaccinali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2 / COVID-19 nei luoghi...
La legge 61/2021 di conversione del DL 30/2021 ha apportato numerose novità in materia congedi, tra cui le più importanti sono: • abolizione - ai...
Con la sentenza n. 10023 del 15.04.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che abbia intimato il licenziamento con telegramma, in caso di...
Con nota n. 762/2021, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di rinnovare e prorogare contratti a...
Con la sentenza n. 6500 del 09.03.2021, la Cassazione afferma che il licenziamento disciplinare irrogato dalla P.A. successivamente alla cessazione...
Con la sentenza n. 12040 del 06.05.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito di un licenziamento collettivo, è legittimo delimitare la platea dei...