Cassazione: la pensione quota 100 è sempre incumulabile con i redditi da lavoro dipendente?
Con la sentenza n. 30994 del 04.12.2024, la Cassazione afferma che, in caso di percezione di redditi da lavoro dipendente da parte del pensionato con...
Con la sentenza n. 30994 del 04.12.2024, la Cassazione afferma che, in caso di percezione di redditi da lavoro dipendente da parte del pensionato con...
Con il mess, n. 3936 del 25.11.2024, l’INPS ha fornito chiarimenti sul trasferimento oneroso delle posizioni assicurative dai soppressi Fondi speciali...
Nel Rapporto 25/2024 della Ragioneria Generale di Stato intitolato " Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario...
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
Con la sentenza n. 24916 del 17.09.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel sistema di cui all'art. 24, co. 10, della legge...
Con la sentenza n. 24950 del 17.09.2024, la Cassazione afferma il seguente principio: “il diritto all'APE sociale, in applicazione dell'articolo 1,...
Con il mess. n. 3077 del 19.09.2024 , l' INPS fornisce chiarimenti in merito all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi...
Solo il datore di lavoro, sollecitato dal lavoratore interessato, può presentare domanda di ricostituzione per le prestazioni di esodo erogate...
Con il mess. n. 3028 del 13.09.2024 l’Istituto illustra i termini e le modalità di adesione al Fondo credito per i dipendenti iscritti alla Gestione...
Con la circ. n. 87 del 1.08.2024, l’INPS ha illustrato la disciplina del cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni...