Cassazione: La violazione della procedura di mobilità dà diritto solo all’indennità risarcitoria
Con la sentenza n. 2587 del 02.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di procedura di mobilità, l’inidoneità della comunicazione inviata dalla...
Con la sentenza n. 2587 del 02.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di procedura di mobilità, l’inidoneità della comunicazione inviata dalla...
Con l’ordinanza n. 2367 del 31.01.2018, la Cassazione afferma che contrasta con la normativa posta a tutela sulla privacy il fatto che nella copia del...
In data 31.01.2018, il Ministero del Lavoro ha comunicato attraverso il proprio sito la proroga al 28 febbraio della scadenza per l’invio del...
Con la sentenza n. 4564 del 31.01.2018, la Cassazione penale afferma che la dignità e la riservatezza dei lavoratori rappresentano un limite...
Su istanza del Consiglio Nazionale dell’Ordine CDL, con l’Interpello n.1 del 30.01.2018, la Direzione Generale del Ministero risponde esprimendo il...
Con l’ordinanza n. 2293 del 30.01.2018, la Cassazione ha riconosciuto il diritto di un dirigente al risarcimento per danno patrimoniale da perdita di...
Con l'ordinanza n. 2139 del 29.01.2018, la Cassazione, dovendo ancora far riferimento all’art. 18 l. 300/1970 nella versione ante riforma Fornero, ha...
Il Garante della Privacy, con il provvedimento n.3 del 11.01.2018, in seguito ad una richiesta di verifica preliminare, fornisce una serie di...
Con il provvedimento n. 479 del 16 novembre 2017, il Garante della Privacy (GDPR) pone un veto all’utilizzo del nuovo sistema di gestione delle code...
Con l’ordinanza n. 2020 del 26.01.2018, la Cassazione ha riconosciuto il diritto di un dipendente al risarcimento per danno patrimoniale da perdita di...