Prosegue l’iter di approvazione del disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Con la sentenza n. 5077 del 05.03.2018, la Cassazione afferma che non serve una specifica richiesta da parte del dipendente per ottenere il pagamento...
Con l’ordinanza n. 5069 del 05.03.2018, la Suprema Corte afferma che qualora, nelle more del giudizio di Cassazione, sopravvenga una decisione della...
Con l’ordinanza n. 5066 del 05.03.2018, la Cassazione afferma che ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività lavorativa deve...
Con la circ. n. 1380 del 19.02.2018, la COVIP ricorda alle Casse di Previdenza che è prevista la rilevazione annuale delle informazioni concernenti le...
Con la circolare n. 40 del 02.03.2018, l’INPS fornisce indicazioni riguardo gli adempimenti previdenziali connessi alla riduzione contributiva per le...
Con la circ. n. 13 del 02.03.2018, l’INAIL fornisce istruzioni operative circa la riduzione dei premi e dei contributi per l'assicurazione contro gli...