Collegato Lavoro : Smart working, le comunicazioni obbligatorie decorrono dall’ inizio effettivo
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della...
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della...
Con l’ordinanza n. 8422 del 31.03.2025, la Cassazione afferma che, in caso di effettiva continuazione dell’attività autonoma o imprenditoriale...
Negli ultimi anni vi è stata una stratificazione normativa per disciplinare la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. La...
Con l’ordinanza n. 8154 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che per la determinazione della consistenza dell'illecito disciplinare non rileva, di...
“Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” è il documento pubblicato dalla Fondazione...
Il 31 marzo scorso, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha presentato la relazione annuale sull'attività ispettiva relativa al 2024. A differenza degli...
Dal 3 aprile i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Indicatore della...
Con la circ. n. 70 del 27.03.2025 l' INPS fornisce chiarimenti in merito alle nuove disposizioni, contenute nel Decreto Milleproroghe, contenenti la...
Chiarimenti in materia di accesso all'indennità di disoccupazione NASpI per i magistrati onorari sono stati forniti dall' INPS con la cir. n. 69 del...
Con l’ordinanza n. 4724 del 23.02.2025, la Cassazione afferma che deve escludersi che l’assegno ordinario di invalidità e la indennità NASPI siano...