Cassazione: la nozione di insubordinazione deve essere interpretata estensivamente
Con la sentenza n. 13411 del 01.07.2020, la Cassazione afferma che la nozione di insubordinazione deve essere interpretata estensivamente,...
Con la sentenza n. 13411 del 01.07.2020, la Cassazione afferma che la nozione di insubordinazione deve essere interpretata estensivamente,...
Con la circ. n. 81 del 08.07.2020, l’INPS fornisce istruzioni operative ed amministrative circa l’utilizzabilità del congedo per emergenza COVID-19 e...
Con l’ordinanza n. 12708 del 25.06.2020, la Cassazione afferma che, in caso di declaratoria giudiziale di illegittimità del licenziamento, il datore è...
Con circ. n. 80 del 06.07.2020 l' INPS fornisce le istruzioni per le indennità Covid-19 destinate ai lavoratori somministrati, per i mesi di aprile e...
Con l’ordinanza n. 9306 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento da un ente pubblico ad un altro, al dipendente devono...
Con l’ordinanza n. 12871 del 26.06.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di un rapporto come lavoro autonomo o subordinato,...
Il Ministero del lavoro, con la circ. n. 11 del 1.07.2020, acquisito il parere dell’Ufficio Legislativo prot. 6609 del 25 giugno 2020, fornisce...
Nell’ambito dell’ultima, ma ancora in divenire, legislazione in materia di ammortizzatori sociali legati alla emergenza pandemica, l’art. 22-quater...
Con la sentenza n. 242 del 18.06.2020, il Tribunale di Padova afferma che il detenuto non può essere qualificato come un lavoratore a domicilio,...
Con circ. n. 77 del 27.06.2020 l’ INPS illustra condizioni e le istruzioni per l’accesso all’esonero contributivo rivolto ai datori di lavoro che...