Prosegue l’iter di approvazione del disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Con l’ordinanza n. 12919 del 22.04.2022, la Cassazione afferma che le prestazioni ad alto contenuto intellettuale possono essere ricondotte nell’alveo...
Con la sentenza n. 13065 del 26.04.2022, la Cassazione afferma che il giudice, al fine di reintegrare il lavoratore illegittimamente licenziato, può...
Con la risposta n. 204/2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di tassazione del trattamento di fine mandato in caso di società...
L’INPS, con il mess. n. 1714 del 20.04.2022, ad integrazione delle indicazioni illustrate nel mess. n. 4748 del 31.12.2021 e successivamente nella cir...
L’INPS ha pubblicato, i dati di gennaio 2022 dell’ Osservatorio sul precariato. A gennaio 2022, le assunzioni nel settore privato sono state 663.249,...