L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5 del 16.05.2025, ha fornito istruzioni operative circa la verifica dei requisiti IVA (soggettivo, oggettivo...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
La circ. n. 18 del 1.02.2022, ha illustrato le novità introdotte dalla legge di bilancio per il 2022 in materia di ammortizzatori sociali in costanza...
Con l’ordinanza n. 6493 del 28.02.2022, la Cassazione afferma che, in caso di illegittima reiterazione del contratto a termine, il pubblico dipendente...
Con la sentenza n. 5192 del 26.11.2021, il Tribunale di Napoli Nord afferma che integra discriminazione di matrice diretta per disabilità la condotta...
Con la circ. n. 6 del 18 marzo 2022, il Ministero del lavoro fornisce dei chiarimenti sulle innovazioni apportate alla regolamentazione delle tutele...
Con la sentenza n. 66 del 11.03.2022, il Tribunale di Roma afferma che l'INPS, da un lato, non può revocare le agevolazioni contributive in presenza...