Prosegue l’iter di approvazione del disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Cresce l’impatto delle assunzioni agevolate sul numero totale di attivazioni e cresce di pari passo il loro valore economico, pari a circa 20 miliardi...
Con il mess. n. 1193 del 28.03.2023, l' INPS chiarisce che, fino a nuova comunicazione, in sede di lavorazione delle istanze di accredito figurato nei...
Con l’ordinanza n. 8375 del 23.03.2023, la Cassazione afferma che, ai fini di una contestazione disciplinare, risultano utilizzabili le riprese degli...
Sul fronte assunzioni agevolate, per il 2023, la Legge di Bilancio ha introdotto tre nuove opzioni per i datori di lavoro che intendono procedere con...
Con l’ordinanza n. 7467 del 15.03.2023, la Cassazione afferma che non può essere considerata tardiva la contestazione mossa al dipendente nel caso in...