Garante Privacy – Illecito mantenere attiva l’email dell’ex dipendente
Con il provvedimento n. 216 del 4.12.2019 [doc.web n. 9215890], il Garante della Privacy si pronuncia in merito al reclamo esposto da un ex dipendente...
Con il provvedimento n. 216 del 4.12.2019 [doc.web n. 9215890], il Garante della Privacy si pronuncia in merito al reclamo esposto da un ex dipendente...
Con la sentenza del 22.10.2019, il Tribunale di Firenze afferma che ha natura discriminatoria la condotta dell’Ente che introduce regole sul rispetto...
Con l’ordinanza n. 31277 del 29.11.2019, la Cassazione afferma che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 97 Cost., è preclusa al pubblico...
Con l’ordinanza n. 29892 del 18.11.2019, la Cassazione afferma che risulta legittima l’identificazione dell'Ufficio dei procedimenti disciplinari con...
Con la sentenza n. 27384 del 25.10.2019, la Cassazione afferma che il conferimento di una posizione organizzativa rientra nella discrezionalità di un...
Con la sentenza n. 30865 del 26.11.2019, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la procedura di licenziamento collettivo sia affetta da vizi...
Con la sentenza n. 20012 del 11.08.2019, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere afferma che, pur in assenza di un espresso obbligo previsto dalla...
Con la sentenza emessa, il 19.12.2019, nella causa C-16/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che non si integra l’ipotesi del...
Con la sentenza n. 31527 del 03.12.2019, la Cassazione afferma che deve ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato per giustificato motivo...
Con l’ interpello n. 8/2019, la Commission in materia di salute e sicurezza sul lavoro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...