VII Rapporto delle libere professioni in Italia - anno 2022
L’onda lunga dell’emergenza Covid e l’incertezza di un quadro economico complesso ridisegnano la geografia e le caratteristiche demografiche della...
L’onda lunga dell’emergenza Covid e l’incertezza di un quadro economico complesso ridisegnano la geografia e le caratteristiche demografiche della...
Pagare un lavoratore italiano costa circa 5 volte in più di quello che costa in Bugaria. Ma al top della spesa c'e' Lussemburgo dove la paga oraria è...
L’ISCRO è l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa prevista dalla Legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) e rivolta agli iscritti...
Se in epoca pre-Covid 2019, quasi un’azienda su 10 (una su cinque tra quelle di grandi dimensioni) aveva introdotto forme di smart working (un dato...
Come ogni anno la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione ( COVIP ) è chiamata a redigere un rapporto di monitoraggio sugli investimenti delle...
Dopo la pubblicazione in Gazzetta UE il 25 ottobre scorso della direttiva 2022/2041 sul salario minimo, il Governo Meloni si pronuncia sul percorso di...
Tra le misure che hanno trovato spazio nella manovra finanziaria è stata prevista la riduzione delle imposte sui premi produttività erogati ai...
Uno dei temi più dibattuti nel nostro paese è senza dubbio quello del costo del lavoro con le annesse riflessioni in tema di cuneo fiscale. Con questo...
Con una crisi alle porte le criticità che il nuovo governo dovrà affrontare non sono poche. Tra queste il dossier lavoro resta uno dei più ricchi e...
Se prima della pandemia stipendio, carriera e un buon clima lavorativo erano le tre leve per l’attrazione dei talenti in azienda, nell’ultimo biennio...