Cassazione: unitarietà del danno non patrimoniale
Con la sentenza n. 7840 del 29.03.2018, la Cassazione afferma che il danno biologico, quello morale e quello esistenziale, costituiscono le componenti...
Con la sentenza n. 7840 del 29.03.2018, la Cassazione afferma che il danno biologico, quello morale e quello esistenziale, costituiscono le componenti...
Con la sentenza n. 7830 del 29.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento, grava inderogabilmente sul datore di lavoro l'onere di...
Con la sentenza n. 14359 del 28.03.2018, la Cassazione penale afferma che il committente dei lavori risulta unico responsabile della sicurezza del...
Con la sentenza n. 7738 del 28.03.2018, la Cassazione, in tema di c.d. “tempo tuta”, afferma che, laddove sia data facoltà al prestatore di scegliere...
Con la sentenza n. 7694 del 29.03.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato ad una dipendente che, durante l’assenza...
La Cassazione, Sezione lavoro, nella sentenza n. 6888 del 20.03.2018 si è occupata del corretto modo di portare all’attenzione della Corte questioni...
Con la sentenza n. 7581 del 27.03.2018, la Cassazione statuisce l’obbligo del datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore i documenti...
Con la sentenza n. 6987 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, nell’ambito di una procedura di riduzione del personale ex l. 223/1991, parte...
Con la sentenza n. 7426 del 26.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamenti disciplinari, le garanzie procedimentali dettate dall'art....
Con la sentenza n. 7425 del 26.03.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento irrogato ad un dipendente che, durante l’assenza dal...