Cassazione: la quantificazione dell’indennità risarcitoria in caso di reintegra
Con la sentenza n. 22929 del 13.09.2019, la Cassazione afferma che, nell’ipotesi in cui l’intervallo non lavorato tra la data del licenziamento...
Con la sentenza n. 22929 del 13.09.2019, la Cassazione afferma che, nell’ipotesi in cui l’intervallo non lavorato tra la data del licenziamento...
Con la sentenza n. 37148 del 05.09.2019, la Cassazione penale afferma che, in caso di infortunio causato da una prassi di lavoro scorretta, deve...
Con Nota n. 7722 del 4.09.2019 , l’ Ispettorato del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti in ordine al termine di prescrizione dei crediti erariali...
Con la sentenza n. 22110 del 04.09.2019, la Cassazione afferma che il termine biennale di decadenza previsto per la responsabilità solidale negli...
Con la sentenza n. 36278 del 21.08.2019, la Cassazione afferma che, in caso di crisi di liquidità, l'imprenditore deve dare priorità al versamento dei...
Con la sentenza n. 21537 del 20.08.2019, la Cassazione afferma che il singolo datore di lavoro non può recedere unilateralmente dal contratto...
Con la sentenza 159 del 25.06.2019, la Corte Costituzionale afferma che la posticipazione e la rateizzazione del trattamento di fine servizio sono...
Con la sentenza n. 18699 del 11.07.2019, la Cassazione afferma che la falsa dichiarazione resa dal dipendente in occasione dell’accesso al pubblico...
Con la sentenza n. 652 del 16.05.2019, la Corte d’Appello di Milano afferma che è discriminatorio imporre un limite massimo di età - all’interno di un...
Con la sentenza n. 16837 del 24.06.2019, la Cassazione afferma che i sindacati possono trattare con i dirigenti degli Enti di riferimento, sulle...