Cassazione: l’impiego di personale non formato integra la responsabilità ex D.Lgs. 231/2001
Con la sentenza n. 3731 del 29.01.2020, la Cassazione penale afferma che integra la responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001, la condotta...
Con la sentenza n. 3731 del 29.01.2020, la Cassazione penale afferma che integra la responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001, la condotta...
Con la sentenza n. 4 del 07.02.2020, il Tribunale di Ferrara afferma che i selfie scattati dal prestatore in nero all’interno dell’azienda sono utili...
Con la sentenza n. 4879 del 24.02.2020, la Cassazione afferma che, qualora le condotte poste alla base del licenziamento disciplinare non siano state...
Con la sentenza n. 439 del 04.03.2020, la Corte d’Appello di Milano afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che approccia...
Con la sentenza n. 4100 del 18.02.2020, la Cassazione afferma che il danno provocato dall'illegittima esclusione da una graduatoria non può essere...
Con la sentenza n. 980 del 17.01.2020, la Cassazione afferma che la condizione di malattia non è ragione di per sé sola sufficiente a giustificare...
Con la sentenza n. 823 del 16.01.2020, la Cassazione afferma che i contratti a tempo determinato, sottoscritti prima del 07.03.2015 e convertiti con...
Con la sentenza n. 4099 del 18.02.2020, la Cassazione afferma che il datore, in quanto oggettivamente responsabile, deve risarcire il danno provocato...
Con la sentenza emessa, il 30.01.2020, nella causa C-395/18, la Corte di Giustizia UE afferma che l’esclusione di un operatore economico da una...
Con la sentenza n. 4871 del 24.02.2020, la Cassazione afferma che, ai fini dell’irrogazione di un licenziamento, il datore può utilizzare le...