Tribunale di Lamezia Terme: quando scatta il danno da demansionamento nel pubblico impiego?
Con la sentenza n. 298 del 13.09.2022, il Tribunale di Lamezia Terme afferma che, nel pubblico impiego, non scatta il danno da demansionamento a...
Con la sentenza n. 298 del 13.09.2022, il Tribunale di Lamezia Terme afferma che, nel pubblico impiego, non scatta il danno da demansionamento a...
Con la sentenza n. 34600 del 20.09.2022, la Cassazione penale afferma che è legittimo il sequestro diretto (oltreché per equivalente) delle somme...
Con la sentenza emessa nella causa C-304/21, la Corte di Giustizia afferma che è possibile inserire un limite di età per la partecipazione ai concorsi...
Con la sentenza del 14.09.2022, il Tribunale di Cosenza afferma che il lavoratore, che assuma che le mansioni svolte siano proprie di un contratto...
Con la sentenza n. 29367 del 25.07.2022, la Cassazione penale afferma che la tutela del testo unico sulla sicurezza si applica anche in ipotesi di...
Con la sentenza n. 26395 del 07.09.2022, la Cassazione afferma che deve essere considerato nullo il licenziamento irrogato al dipendente che non si...
Con la sentenza n. 26246 del 06.09.2022, la Cassazione afferma che, a seguito delle riforme apportate dalla Legge Fornero e dal Jobs Act, il termine...
Con la sentenza n. 29025 del 22.07.2022, la Cassazione penale afferma che il datore è responsabile del sinistro occorso al lavoratore a causa della...
Con la sentenza n. 28289 del 19.07.2022, la Cassazione penale afferma che, ai fini dell’integrazione del reato di caporalato di cui all'art. 603 bis...
Con la sentenza n. 183 del 22.07.2022, la Corte Costituzionale, pur dichiarando inammissibili le censure del Tribunale di Roma sull’indennità prevista...