Cassazione: Correttezza della procedura e dei criteri di scelta ai sensi della l. 223/1991
Con la sentenza n. 2694 del 05.02.2018, la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui, in presenza di una procedura di mobilità, la sufficienza...
Con la sentenza n. 2694 del 05.02.2018, la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui, in presenza di una procedura di mobilità, la sufficienza...
Con la sentenza n. 2600 del 02.02.2018, la Cassazione ha affermato che in tema di contratto collettivo e di accordo aziendale vige il principio della...
Con la sentenza n. 2587 del 02.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di procedura di mobilità, l’inidoneità della comunicazione inviata dalla...
Con la sentenza n. 2497 del 01.02.2018, la Cassazione afferma che lo svolgimento di un’attività di lavoro autonoma, come il lavoro a progetto,...
Con l’ordinanza n. 2367 del 31.01.2018, la Cassazione afferma che contrasta con la normativa posta a tutela sulla privacy il fatto che nella copia del...
Con la sentenza n. 4564 del 31.01.2018, la Cassazione penale afferma che la dignità e la riservatezza dei lavoratori rappresentano un limite...
Con la sentenza n. 4206 del 30.01.2018, la Cassazione penale afferma che, in ordine all’omissione contributiva, grava sull’organo dell’accusa l’onere...
Con la sentenza n. 1922 del 25.01.2018, la Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento disciplinare irrogato ad una dipendente risultata...
1. Il licenziamento come extrema ratio Repechage, un diritto per il lavoratore e un obbligo per il datore di lavoro, spesso fonte di contenzioso tra...
Con la sentenza n. 1756 del 24.01.2018, la Cassazione ribadisce che l’interposizione fittizia di manodopera, di cui all’art. 1 l. 1369/1960 (ormai...