Cassazione: controlli sul pc del dipendente leciti se finalizzati alla tutela dei beni aziendali
Con l’ordinanza n. 13266 del 28.05.2018, la Cassazione afferma che il controllo datoriale, attraverso un’indagine retrospettiva di carattere...
Con l’ordinanza n. 13266 del 28.05.2018, la Cassazione afferma che il controllo datoriale, attraverso un’indagine retrospettiva di carattere...
Con l’ordinanza n. 13181 del 25.05.2018, la Cassazione, avendo presente la normativa ora superata, afferma che è possibile irrogare un licenziamento...
Con l’ordinanza n. 12936 del 25.05.2018, la Cassazione afferma che, allorquando un datore impieghi in nero lavoratori extracomunitari clandestini,...
Con l’ordinanza n. 12445 del 21.05.2018, la Cassazione afferma che il dipendente demansionato, perché adibito a nuove attività non in linea con le...
Con l’ordinanza n. 12094 del 17.05.2018, la Cassazione afferma che deve escludersi che i provvedimenti datoriali siano assistiti da una presunzione di...
Con ordinanza n. 10132 del 26.04.2018, la Cassazione ha affermato che è ammissibile la compensazione c.d. atecnica o impropria tra la pretesa...
Con la sentenza n. 11585 del 14.05.2018, la Cassazione afferma che le società formalmente autonome, facenti parte di un medesimo gruppo, devono essere...
Con l’ordinanza n. 11999 del 16.05.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento irrogato al lavoratore che lede la privacy dei...
Con l’ordinanza n. 11650 del 14.05.2018, la Cassazione afferma che il contratto collettivo da utilizzare come base di calcolo per la contribuzione...
Con l’ordinanza 96 del 11.05.2018, la Corte Costituzionale afferma la legittimità della normativa che ha escluso dalla perequazione automatica i...