Cassazione: le indennità estero sono soggette a tassazione?
Con l’ordinanza n. 3200 del 08.02.2025, la Cassazione afferma che le indennità estero non rientrano nella retribuzione c.d. convenzionale e non sono,...
Con l’ordinanza n. 3200 del 08.02.2025, la Cassazione afferma che le indennità estero non rientrano nella retribuzione c.d. convenzionale e non sono,...
Con l’ordinanza n. 3280 del 09.02.2025, la Cassazione afferma che si integra la fattispecie dell’appalto non genuino nell’ipotesi in cui i lavoratori...
Con l’ordinanza n. 3488 del 11.02.2025, la Cassazione afferma che, in caso di accertata discriminazione subita sul lavoro, il dipendente ha diritto a...
Con l’ordinanza n. 2806 del 05.02.2025, la Cassazione afferma che l'accesso al sistema informatico aziendale, quando realizzato per finalità personali...
Con l’ordinanza n. 3400 del 10.02.2025, la Cassazione afferma che, sulla quantificazione del risarcimento del danno da riconoscere al dipendente in...
Con l’ordinanza n. 2803 del 05.02.2025, la Cassazione afferma che, nelle aziende sottoposte a sequestro, l’amministratore giudiziario ha il potere di...
Con l’ordinanza n. 1911 del 27.01.2025, la Cassazione afferma che il medico in turno di disponibilità non può rifiutarsi di rispondere alla chiamata e...
Con la sentenza n. 1450 del 21.01.2025, la Cassazione afferma che l’indennità sostitutiva delle ferie, avendo natura mista, in parte retributiva e in...
Con l’ordinanza n. 1364 del 20.01.2025, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o., il datore, per assolvere l’obbligo di repechag...
Con l’ordinanza n. 2066 del 29.01.2025, la Cassazione afferma che il termine di 5 giorni dalla contestazione dell'addebito - prima della cui scadenza...