Cassazione: le conseguenze dell’illegittima collocazione in cassa integrazione
Con l’ordinanza n. 90 del 03.01.2023, la Cassazione afferma che è illegittima la condotta del datore che sceglie i lavoratori da sottoporre a cassa...
Con l’ordinanza n. 90 del 03.01.2023, la Cassazione afferma che è illegittima la condotta del datore che sceglie i lavoratori da sottoporre a cassa...
Con l’ordinanza n. 38029 del 29.12.2022, la Cassazione afferma che, nei procedimenti di impugnativa giudiziale del licenziamento, spetta al datore...
Con l’ordinanza n. 36573 del 14.12.2022, la Cassazione afferma che, nei verbali ispettivi, le notizie acquisite da terzi e le valutazioni personali...
Con l’ordinanza n. 37021 del 16.12.2022, la Cassazione afferma che, nell’ipotesi in cui il datore scelga discrezionalmente i dipendenti da mettere in...
Con l’ordinanza n. 36223 del 12.12.2022, la Cassazione afferma che, anche nelle ipotesi in cui l’intermediazione illecita si riferisca ad un’attività...
Con l’ordinanza n. 35235 del 30.11.2022, la Cassazione afferma che nel giudizio sulla sussistenza o meno dell'intento persecutorio sotteso al...
Con l’ordinanza n. 33893 del 17.11.2022, la Cassazione afferma che la circostanza che, nelle cooperative, la fine del rapporto associativo comporti...
Con l’ordinanza n. 35399 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che il licenziamento irrogato per l’utilizzo di materiale aziendale per scopi propri...
Con l’ordinanza n. 35402 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente per una giornata di assenza...
Con l’ordinanza del 17.11.2022, il TAR Calabria afferma che il contratto d’opera sottoscritto da un professionista con la PA può assumere rilevanza ai...