Cassazione: la decadenza dalla NASPI decorre dal raggiungimento dei requisiti per la pensione
Con l’ordinanza n. 11965 del 03.05.2024, la Cassazione afferma che il percettore decade dal diritto alla fruizione della NASPI, non dalla data di...
Con l’ordinanza n. 11965 del 03.05.2024, la Cassazione afferma che il percettore decade dal diritto alla fruizione della NASPI, non dalla data di...
Con l’ordinanza n. 13764 del 17.05.2024, la Cassazione afferma che il post denigratorio nei confronti dell'azienda pubblicato su Facebook dopo la...
Con l’ordinanza n. 12790 del 10.05.2024, la Cassazione afferma che la formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro...
Con l’ordinanza n. 8642 del 02.04.2024, la Cassazione afferma che è legittima la sanzione disciplinare irrogata al pubblico dirigente che, a causa...
Con l’ordinanza n. 10627 del 19.04.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o., il datore – ai fini dell’assolvimento...
Con l’ordinanza n. 9937 del 12.04.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento intimato per inidoneità fisica o psichica, la violazione...
Con l’ordinanza n. 12142 del 06.05.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del lavoratore che, in un post su Facebook, qualifica...
Con l’ordinanza n. 9009 del 04.04.2024, la Cassazione afferma che l’indennità sostitutiva delle ferie non godute deve essere assoggettata a...
Con l’ordinanza n. 11730 del 02.05.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il lavoratore, a tutela del proprio diritto...
Con l’ordinanza n. 10263 del 16.04.2024, la Cassazione afferma che, in sede di opposizione nel rito Fornero, possono essere introdotte eccezioni nuove...