Corte Costituzionale e INPS a confronto sulla restituzione integrale della NASpI
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90/2024 , ha dichiarato l’illegittimità...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90/2024 , ha dichiarato l’illegittimità...
Ogni anno il valore del contributo NASPI ( cd. Ticket licenziamento ), dovuto dai datori di lavoro privati nei casi di interruzione del rapporto di...
Con la sentenza n. 1445 del 21.01.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… l’instaurazione di un rapporto di lavoro...
Con mess. n. 184 del 17.01.2025 l' INPS ricorda che, per i lavoratori reimpatriati, le cessazioni del rapporto di lavoro non danno più diritto alla...
L’INPS interviene nella complessa materia degli ammortizzatori sociali con la circ. n. 3 del 15.01.2025 riepilogativa delle disposizioni in materia di...
Con il mess. n. 4468 del 27.12.2024 , l’INPS ha fornito chiarimenti sulle modalità di richiesta dell'indennità di disoccupazione NASpI per i...
L’INPS, con il mess. n. 4353 del 18.12.2024, ha fornito le indicazioni necessarie per la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto 2025 dei...
L’INPS ha recentemente integrato le proprie istruzioni riguardo il calcolo dell’indennità di disoccupazione NASpI. Con il mess. n. 4254 del...
Continua l’evoluzione del Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Nel mese di settembre 2024, sono state autorizzate complessivamente 44,9 milioni di ore di cassa integrazione, registrando un incremento rispetto a...