Pubblicazioni con questo tag
04/04/2025
Con l’ordinanza n. 8422 del 31.03.2025, la Cassazione afferma che, in caso di effettiva continuazione dell’attività autonoma o imprenditoriale...
02/04/2025
Con l’ordinanza n. 4724 del 23.02.2025, la Cassazione afferma che deve escludersi che l’assegno ordinario di invalidità e la indennità NASPI siano...
18/03/2025
Con il mess. n. 913 del 14.03.2025, l’ INPS ha fornito indicazioni in merito al versamento del contributo addizionale, di cui al comma 28...
14/03/2025
Dal 1° gennaio 2025, il lavoratore licenziato che intende richiedere la NASPI, e che nei 12 mesi precedenti all’evento di disoccupazione involontaria...
20/02/2025
Dal 12 Gennaio 2025, data di entrata in vigore del Collegato Lavoro ( art. 19 della Legge 203/2024 ), l’assenza ingiustificata del lavoratore...
14/02/2025
Con il mess. n. 575 del 14.02.2025, l' INPS comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello...
14/02/2025
I contratti di lavoro per attività stagionali vanno in contro ad una serie di deroghe alla disciplina ordinaria del contratto a termine quali :
...
06/02/2025
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90/2024 , ha dichiarato l’illegittimità...
30/01/2025
Ogni anno il valore del contributo NASPI ( cd. Ticket licenziamento ), dovuto dai datori di lavoro privati nei casi di interruzione del rapporto di...
23/01/2025
Con la sentenza n. 1445 del 21.01.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… l’instaurazione di un rapporto di lavoro...