8 marzo : Divario di genere , una riflessione sulla base dei dati INPS
Profonde trasformazioni socioculturali hanno coinvolto il nostro paese nell’arco degli ultimi vent’anni. Contrariamente al passato, molte...
Profonde trasformazioni socioculturali hanno coinvolto il nostro paese nell’arco degli ultimi vent’anni. Contrariamente al passato, molte...
La legge di bilancio 2024 ha stabilito l'esonero dei contributi previdenziali, con esclusione dei premi e dei contributi all'INAIL, nella misura del...
Nel mess. n. 927 del 4.03.2024 , l’INPS recepisce la proroga delle agevolazioni di natura previdenziale previste per la “Zona Franca Urbana Sisma...
Con il mess. n. 908 del 1.03.2024 l' INPS ha reso noto che sono disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2023 relative agli...
Il Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni eroga un assegno di integrazione salariale ai lavoratori dipendenti dei...
È attiva sul sito istituzionale dell’INPS la nuova Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali “OMNIA IS”, realizzata dall’Istituto nel quadro del...
Con la circ. n. 39 del 27.02.2024 , l’ INPS ha fornito istruzioni per il riconoscimento del diritto alla pensione anticipata flessibile ( cd. Quota...
Con la circ. n. 38 del 27.02.2024 , l’ INPS recepisce le disposizione del decreto interministeriale 29 agosto 2023 di adeguamento della disciplina...
La Legge di Bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”: l’esonero della contribuzione previdenziale, fino a un massimo di 3.000 € annui da...
I lavoratori dipendenti adibiti a mansioni usuranti che maturano i requisiti per la pensione anticipata nel 2025 devono presentare la domanda di...