Inail : Infortuni in crescita. I dati aggiornati al primo trimestre 2024.
Il primo trimestre del 2024 ha visto un incremento marginale nelle denunce di infortunio sul lavoro presentate all'INAIL, ammontanti a 145.130,...
Il primo trimestre del 2024 ha visto un incremento marginale nelle denunce di infortunio sul lavoro presentate all'INAIL, ammontanti a 145.130,...
Con la circ. n. 10 del 16.04.2024 l’ INAIL ha precisato i criteri di calcolo dei premi assicurativi sulle retribuzioni convenzionali per i...
Con un comunicato stampa l’INAIL l ha ufficializzato la proroga al 31 maggio 2024 del termine per l’invio delle informazioni relative ai dati...
Con la circ. n. 2 del 8.01.2024, l' INAIL ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2,5% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1°...
Con nota n. 13439/2023 , l'INAIL rende note le istruzioni operative relative all'autoliquidazione 2023/2024, riepilogando le scadenze e le modalità di...
L’INAIL ha comunicato che a partire dal 7 dicembre 2023 sono disponibili i nuovi servizi online dedicati ai datori di lavoro e ai loro delegati...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 novembre scorso il decreto con cui viene aggiornato...
IL DL 48/2023 ( cd. DL Lavoro, convertito con modifiche dalla Legge 85/2023, ha introdotto diverse misure in materia di salute e sicurezza sul lavoro....
Con la circ. n. 47 del 8.11.2023 , l'INAIL rende nota la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e...
Con l’ordinanza n. 27279 del 25.09.2023, la Cassazione afferma che non sussiste la tutela INAIL nell’ipotesi in cui l’infortunio del dipendente,...