Cassazione: solo l’azienda cessionaria può essere condannata per demansionamento
Con l’ordinanza n. 13787 del 20.05.2021, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi di trasferimento d’azienda dichiarato illegittimo, può essere...
Con l’ordinanza n. 13787 del 20.05.2021, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi di trasferimento d’azienda dichiarato illegittimo, può essere...
Con la sentenza n. 14062 del 21.05.2021, la Cassazione afferma che tutte le indennità spettanti al lavoratore al momento della cessazione del rapporto...
Con l’ordinanza del 17.05.2021, il Tribunale di Venezia afferma che il blocco emergenziale dei licenziamenti, prorogato per effetto del DL 104/2020,...
Con la sentenza n. 155 del 18.05.2021, il TAR Friuli afferma che l’Ispettorato non ha il potere di imporre al datore un diverso inquadramento...
Con la sentenza n. 10996 del 26.04.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, il criterio di scelta dei lavoratori in...
Con l’ordinanza del 08.04.2021, il Tribunale di Monza afferma che è legittima l’impugnativa stragiudiziale del licenziamento sottoscritta in cartaceo,...
Con la sentenza n. 12932 del 13.05.2021, la Cassazione afferma che la transazione con cui il lavoratore rinuncia all’indennità economica sostitutiva...
Con la sentenza n. 9824 del 12.03.2021, la Cassazione penale afferma che devono considerarsi vietati i lavori temporanei in quota in presenza di...
Con la sentenza n. 10023 del 15.04.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che abbia intimato il licenziamento con telegramma, in caso di...
Con la sentenza n. 6500 del 09.03.2021, la Cassazione afferma che il licenziamento disciplinare irrogato dalla P.A. successivamente alla cessazione...