Cassazione: le motivazioni del trasferimento non devono essere inserite nella relativa comunicazione
Con l’ordinanza n. 20691 del 28.06.2022, la Cassazione afferma che la comunicazione di trasferimento, non solo non è soggetta ad alcuna forma...
Con l’ordinanza n. 20691 del 28.06.2022, la Cassazione afferma che la comunicazione di trasferimento, non solo non è soggetta ad alcuna forma...
Con la sentenza n. 28289 del 19.07.2022, la Cassazione penale afferma che, ai fini dell’integrazione del reato di caporalato di cui all'art. 603 bis...
Con l’ordinanza n. 22115 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che, in presenza di inadempienze simili commesse da diversi dipendenti, la eventuale...
Con la sentenza n. 183 del 22.07.2022, la Corte Costituzionale, pur dichiarando inammissibili le censure del Tribunale di Roma sull’indennità prevista...
Con la sentenza n. 20216 del 23.06.2022, la Cassazione dichiara la nullità della clausola del contratto collettivo del Trasporto aereo che esclude,...
L’art. 18, co. 4, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, limita la tutela reintegratoria alle sole ipotesi in cui il giudice accerti...
Nell’assetto originario dell’art. 18, co. 7, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, il rapporto tra regola, costituita dalla tutela indennitaria,...
Con l’ordinanza n. 22381 del 15.07.2022, la Cassazione afferma che l’irrogazione di numerosi provvedimenti disciplinari, volti a minare...
Con l’ordinanza n. 18537 del 08.06.2022, la Cassazione afferma che non è sufficiente a concretizzare un’adesione implicita, idonea a rendere...
Con l’ordinanza n. 22212 del 14.07.2022, la Cassazione afferma che, in caso di cambio d’appalto, l’azienda che subentra, a prescindere dalla clausola...