Corte dei Conti: cosa succede ai dipendenti in caso di estinzione di una partecipata?
Con la deliberazione n. 142 del 09.08.2022, la Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Sicilia, afferma che le partecipate comunali,...
Con la deliberazione n. 142 del 09.08.2022, la Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Sicilia, afferma che le partecipate comunali,...
Con l’ordinanza n. 25286 del 24.08.2022, la Cassazione afferma che è illegittimo, in quanto non proporzionale, il licenziamento irrogato al lavoratore...
Con l’ordinanza n. 24977 del 19.08.2022, la Cassazione afferma che il potere del datore di determinare unilateralmente il periodo di fruizione delle...
Con l’ordinanza del 25.05.2022, il Tribunale di Napoli afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al lavoratore che, per entrare in azienda...
Con l’ordinanza n. 21453 del 06.07.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore, reintegrato in servizio a seguito dell'accertamento dell'inefficacia...
Con l’ordinanza n. 23744 del 29.07.2022, la Cassazione afferma che la circostanza che la diffida accertativa degli Ispettori acquisisca valore di...
Con l’ordinanza n. 20525 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che, affinché sorga il diritto all'assunzione alle dipendenze della PA dei soggetti...
Con l’ordinanza n. 20827 del 30.06.2022, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato antisindacale il trasferimento del membro della RSU disposto...
Con l’ordinanza n. 20523 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che ai fini del diritto al trasferimento del pubblico dipendente - ai sensi dell’art....
Con l’ordinanza n. 19330 del 15.06.2022, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, va riconosciuto il diritto all’indennità sostitutiva...