Pubblicazioni con questo tag
10/10/2017
La Corte di cassazione, Sezione lavoro, nella sentenza n. 23503 del 9 ottobre 2017, si è occupata del licenziamento di un dirigente affrontando...
06/10/2017
La Corte di cassazione, con l’ordinanza 20 settembre 2017, n. 21868, in una vertenza in cui era stato richiesto un inquadramento superiore in base...
06/10/2017
Premessa
La fruizione dei permessi per l’assistenza di familiari disabili (previsti dall’art. 33, comma 3, L. 104/1992) da parte di un lavoratore...
29/09/2017
Con la sentenza n. 22913 del 22.09.2017, la Corte di Cassazione affronta il tema della tutela della donna nel periodo immediatamente seguente al...
29/09/2017
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22720 del 28 settembre 2017, ha considerato insufficiente la chiusura del singolo reparto per derogare al...
28/09/2017
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22719 del 28 settembre 2017, ha ricordato che alle controversie in materia di omissioni contributive,...
27/09/2017
L’INL, con la nota n. 8465 del 27.09.2017, ritiene opportuno trasmettere agli Ispettorati interregionali e territoriali del lavoro la recente...
27/09/2017
La Corte di cassazione, con sentenza 25 settembre 2017, n. 22291, ha confermato la decisione della Corte di appello di Milano che aveva considerato...
14/09/2017
Con la sentenza n. 21302 del 14.09.2017, le Sezioni Unite considerano la rendita vitalizia, legata al mancato versamento dei contributi previdenziali,...
14/09/2017
Con sentenza del 14 settembre 2017 (cause riunite C-168/16 e C169/16), la Corte di giustizia europea ha accolto il ricorso pregiudiziale sollevato...