Il trasferimento di ramo d’azienda nella giurisprudenza
1. La normativa europea e l’interpretazione della Corte di Giustizia Secondo la Direttiva 12 marzo 2001, 2001/23/CE "è considerato come...
1. La normativa europea e l’interpretazione della Corte di Giustizia Secondo la Direttiva 12 marzo 2001, 2001/23/CE "è considerato come...
Con l’ordinanza n. 3752 del 15.02.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore che esegue prestazioni che richiedono alta e consolidata preparazione,...
Con la sentenza n. 3459 del 13.02.2018, la Cassazione afferma che l’imprenditore non ha l’obbligo di comunicare all’INPS la variazione del numero dei...
Con la sentenza n. 3457 del 13.02.2018, la Cassazione afferma che ha natura subordinata il rapporto di lavoro svoltosi mediante chiamata, secondo le...
Con la sentenza n. 6737 del 12.02.2018, la Cassazione penale afferma che l’imprenditore, sprovvisto di liquidità, che sceglie di pagare i propri...
Con la sentenza n. 3315 del 12.02.2018, la Cassazione afferma che l’esistenza di una patologia psicologica, da cui è affetto il dipendente per motivi...
Con la sentenza n. 1196 del 28.11.2017, la Corte d’Appello di Firenze afferma che il licenziamento irrogato a seguito di una lunga assenza del...
Con l’ordinanza n. 3154 del 08.02.2018, la Cassazione afferma che in caso di licenziamento di un telelavoratore è competente il Giudice del luogo ove...
Con la sentenza n. 6121 del 08.02.2018, la Cassazione penale afferma che, in tema di sicurezza sul lavoro, l’obbligo costituito in capo...
Con la sentenza n. 2990 del 07.02.2018, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che, qualora venga accertata l’illegittimità di un appalto e,...