Consiglio di Stato: la linea di confine tra appalto e somministrazione di personale
Con la sentenza n. 1571 del 12.03.2018, il Consiglio di Stato afferma l’illegittimità di un contratto di appalto di servizi, laddove lo stesso, da un...
Con la sentenza n. 1571 del 12.03.2018, il Consiglio di Stato afferma l’illegittimità di un contratto di appalto di servizi, laddove lo stesso, da un...
Con ordinanza n. 6900 del 20.03.2018, la Cassazione, con riferimento ad una fattispecie cui risultava applicabile l’art. 5, comma 2, l. n. 726/1984...
Con la sentenza n. 12 del 07.02.2018, la Corte Costituzionale ha affermato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 10, D.L. n. 98/2011,...
Con la sentenza n. 6428 del 15.03.2018, la Cassazione afferma che l’art. 10 della l. 30/2003, ratione temporis applicabile, subordinando il...
Con la sentenza n. 6893 del 20.03.2018, la Cassazione ha chiarito che i controlli effettuati da una agenzia di investigazioni sono legittimi solo se...
Con la sentenza n. 7065 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che il giudizio di inabilità al lavoro espresso dalla struttura pubblica, se contrasta...
Con l’ordinanza n. 6995 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in presenza del c.d. rischio elettivo, spetta al lavoratore infortunato soltanto la...
Con la sentenza n. 6989 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego contrattualizzato, ai fini della decorrenza del termine...
Con la sentenza n. 6896 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che rifiuti reiteratamente di andare in...
Con la sentenza n. 6889 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che il requisito della specificità della contestazione sussiste ogniqualvolta la stessa...