Pubblicazioni con questo tag
01/08/2017
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19034 del 31 luglio 2017, ha trattato delle condizioni richieste ai fini dell’applicabilità dell’art. 2112...
26/07/2017
Il Giudice del lavoro di Roma, con ordinanza del 26.07.2017, ha sollevato questione di costituzionalità nei confronti dell’art. 1, comma 7 lett. c)...
23/06/2017
Con la sentenza 21.06.2017, causa C 449/16, la Corte di Giustizia UE affronta il caso di una cittadina straniera residente in Italia e titolare di...
05/06/2017
La Cassazione, con la sentenza 29 maggio 2017, n. 13462, ha confermato il divieto del ne bis in idem: non è legittimo applicare più sanzioni alla...
29/05/2017
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13178 del 25 maggio 2017, affronta il tema del licenziamento disciplinare e delle conseguenze...
31/03/2017
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 8260 del 30 marzo 2017, si è impegnata a chiarire se il silenzio malizioso del datore di lavoro...
31/03/2017
La Sezione lavoro della Corte, con ordinanza interlocutoria n. 13030 del 24 maggio scorso, ha rimesso al Primo Presidente della stessa Corte, per...
31/03/2017
La Corte di Cassazione, con la sentenza 15 marzo 2017, n. 6770, ha ritenuto che la successione di un imprenditore ad un altro in un appalto di un...
17/02/2017
Con sentenza del 16 febbraio 2017, n. 4125, la Corte di Cassazione stabilisce che la denuncia non dà luogo a responsabilità del lavoratore e non...
14/02/2017
Ordinanza del 14 febbraio 2017 n. 106 del Tribunale di Chieti nel procedimento civile promosso da … contro … e altri
Esecuzione forzata -...