Cassazione: esclusa la subordinazione se il lavoratore non deve giustificare le assenze
Con la sentenza n. 29646 del 16.11.2018, la Cassazione afferma che deve essere esclusa la natura subordinata del rapporto di lavoro, allorquando il...
Con la sentenza n. 29646 del 16.11.2018, la Cassazione afferma che deve essere esclusa la natura subordinata del rapporto di lavoro, allorquando il...
Con la sentenza n. 51321 del 12.11.2018, la Cassazione penale afferma che la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione,...
Sono diversi i fattori che concorrono a rendere problematica l’applicazione dell’ art. 18 , c. 4, L. 300/1970, nei casi in cui viene accertata...
Con l'ordinanza n. 29402 del 15.11.2018, la Cassazione afferma che la cessazione del rapporto per superamento del periodo di comporto opera...
Con l'ordinanza n. 28252 del 06.11.2018, la Cassazione afferma che è ammissibile il patto di prova in due contratti di lavoro successivamente...
Con l’ordinanza n. 28034 del 02.11.2018, la Cassazione afferma che, anche in caso di licenziamento collettivo per fine attività, con alcuni dipendenti...
Come valutare la regolarità del distacco e quali sono i suoi presupposti ? Quali sono gli adempimenti che il datore di lavoro deve compiere nel...
Con l'ordinanza n. 27226 del 26.10.2018, la Cassazione afferma che il trasferimento del dipendente dovuto ad incompatibilità ambientale non ha natura...
Con la sentenza n. 28926 del 12.11.2018, la Cassazione afferma che non è discriminatoria la legge che commina la nullità per il licenziamento delle...
Con la sentenza C-569/16 e C-570/16 del 06.11.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che, secondo il diritto UE, il decesso di un...